Appuntato S. UPG. Renzo Lampis – M.A.V.M. “alla memoria”
L’Appuntato S. UPG. Renzo LAMPIS, figlio di Filiberto e Porta Ortensia è nato a Villa Verde (OR) il 24 ottobre 1954, piccolo paesino in provincia di Oristano posto alle pendici del Monte Arci lato sud. Seguendo le orme del fratello maggiore Francesco, il 3 febbraio 1972 si arruolò nell’Arma dei Carabinieri e dopo aver frequentato proficuamente il corso allievi presso la Scuola Allievi Carabinieri di Iglesias (CA), nel mese di ottobre 1972 venne avviato al servizio effettivo.
- da ottobre 1972 ad aprile 1975 – presso la Stazione Carabinieri di Vescovana (PD);
- da maggio 1975 ad ottobre 1976 – presso la Stazione di San Candido (BZ);
- da novembre 1976 ad ottobre 1982 – presso la Stazione di Borgo Val Sugana (TN);
- da novembre 1982 a novembre 1986 – presso la Stazione di Laconi (NU);
- da novembre 1986 alla Stazione CC. di Oristano, autista al N.O.R.M., e successivamente veniva assegnato al R.O.N.O., dove continuò ad evidenziarsi per capacità professionali, passione ed attaccamento al servizio.
Il 2 aprile 1994 mentre si trovava impegnato unitamente ad altri militari in un delicato servizio finalizzato alla cattura di un pericoloso latitante, in agro di San Basilio (CA), è deceduto in un conflitto a fuoco. Per tale eroico gesto, in data 22 luglio 1994 ha ottenuto un Encomio Solenne alla Memoria, ed in data 21 maggio 1996 è stato insignito della “Medaglia d’Argento al Valor Militare” con la seguente motivazione:
” Nel corso di coordinato servizio notturno automontato svolto in area suburbana particolarmente sensibile sotto il profilo dell’ordine e della sicurezza pubblica e finalizzato alla cattura di pericoloso latitante, veniva fatto segno a convergente azione di fuoco da parte di malviventi celati dalla vegetazione e dall’oscurità, con pronta determinazione si proiettava fuori dall’automezzo. Benchè ferito e consapevole dell’estremo rischio cui si esponeva, reagiva prontamente con l’arma in dotazione finchè, colpito mortalmente, si accasciava al suolo. Fulgido esempio di elette virtù militari, di eccezionale forza d’animo e di altissimo senso del dovere”.
San Basilio (CA) 2 aprile 1994.
Lasciava la moglie Simonetta Bastianello, i figli Stefano di anni 15 e Giorgio di anni 10, gli anziani genitori Filiberto ed Ortensia, ed il fratello Francesco.
All’Appuntato S. UPG. Renzo LAMPIS, è stata intitolata la caserma sede del Comando Provinciale Carabinieri di Oristano, mentre i suoi compaesani ed amici d’infanzia nel suo paese natio a Villa Verde, le hanno intitolato una piazza ove in sua memoria è stata collocata una statua (realizzata da un noto scultore) raffigurante una madre con bambino.
Apprezzato amico e collega quando era in vita, i coleghi tutti lo ricordano con grande stima ed affetto.
Magbo Marketplace New Invite System
- Discover the new invite system for Magbo Marketplace with advanced functionality and section access.
- Get your hands on the latest invitation codes including (8ZKX3KTXLK), (XZPZJWVYY0), and (4DO9PEC66T)
- Explore the newly opened “SEO-links” section and purchase a backlink for just $0.1.
- Enjoy the benefits of the updated and reusable invitation codes for Magbo Marketplace.
- magbo Invite codes: 8ZKX3KTXLK